Diversi sono i componenti che le case costruttrici di bici marchiavano con l'anno di fabbricazione. Le pedivelle, il perno e la calotta del movimento centrale. Ma anche la serie sterzo, il manubrio, i coni dei mozzi...
Oggi sono informazioni indispensabili (anche se non esaustive) per poter risalire all'anno di fabbricazione, ma il vero scopo della punzonatura è da ricercare nell'esigenza da parte dei grandi produttori, di certificare il proprio mezzo ed evitare così richieste di riparazioni in garanzia per biciclette troppo vecchie o per componenti non originali. Era inoltre il marchio di fabbrica che garantiva al cliente la qualità e la provenienza dei componenti utilizzati.
Ma ora vediamo dove ho trovato punzonature "Bianchi" sulla mia Lido!
 |
Pedivella sinistra marchiata 1947 e guarnitura con pedivella destra 1946 |
 |
Guarnitura 42 denti |
 |
Perno del movimento centrale non originale quindi sostituito con uno marchiato 57 |
 |
Calotta serie sterzo stranamente senza anno ma solo con il marchio "Bianchi" |
 |
Marchio "Bianchi" sull'esterno della pedivella |
 |
Mozzo anteriore FB marchiato "Bianchi" in corsivo con flange in alluminio |
Ciao Giacomo, il 57 sul movimento centrale é quasi sicuramente la battuta interna delle calotte, espressa in mm; non per forza é l'anno. ;-)
RispondiEliminaClaudio J.Jhcm