Ecco invece le parti bianche cromate a nuovo.
Sabbiatura telaio e cromatura parti "bianche"
E' giunto il momento di portare a ferro il telaio per procedere con la verniciatura...


Sotto la vecchia vernice si scoprono i segni (gialli) della lega di ottone usata per la saldobrasatura del telaio.
Ecco invece le parti bianche cromate a nuovo.




Ecco invece le parti bianche cromate a nuovo.
Copyright 2015 © gvicenzi@gmail.com. Powered by Blogger.
Ciao!
RispondiEliminaComplimenti davvero per il risultato, sembrano pezzi lavorati da un vero professionista. In questi pezzi si vede tutto il tempo e la passione che metti nei tuoi restauri, bravo!!
Grazie Alceste, troppo buono!! :)
RispondiEliminaCiao, per ricromare i pezzi che passaggi hai dovuto fare? io ho un manubrio che ha perso completamente la cromatura....
RispondiEliminaCiao mattia, scusa il ritardo.
RispondiEliminaI pezzi sarebbero stati da sabbiare completamente, per fare un lavoro come si deve. Io ho semplicemente usati carta vetrata per togliere il più possibile le parti di vecchia cromatura, e fortunatamente il resto l'ha fatto il cromatore, con la pulizia iniziale prima dell'immersione!
Dopo là sabbiatura bisogna ripassare il telaio con una tela fina per evitare.che rimanga là ruvidità?
RispondiEliminaSe la sabbiatura é fatta bene non é necessario, il ferro é perfettamente liscio.
RispondiEliminaQuantov t è costato ri cromare le parti?
RispondiEliminaCosto
RispondiEliminaHo un telaio da cambiare colore
Costo? E dove siete?
RispondiEliminaVM